Demone del focolare
Pubblicato da Daniele Baron
Daniele Baron [Pinerolo 1976] vive in provincia di Torino. Nel 2004 si laurea con lode in Filosofia Teoretica presso l’Università degli Studi di Torino con una tesi su Jean-Paul Sartre. Dopo gli studi, trova lavoro come impiegato presso un Comune. È appassionato dell’opera del filosofo e scrittore francese Georges Bataille: per «Filosofia e nuovi sentieri» cura la pagina Batailliana. È scrittore e pittore: i suoi quadri e disegni sono visibili in rete sia sul suo blog personale sia su altri portali. Ha pubblicato in volume: una raccolta di racconti dal titolo "Il gioco dell'insolito" (ed. Porto Seguro, Milano 2023), un romanzo "Il Risveglio" (ed. Robin, Torino 2022) thriller psicologico, un romanzo giallo “Mise en Abyme” (ed. Il Seme Bianco 2019), un’opera poetica sperimentale, “Il Cantico di Hermes” (ed. Controluna 2018) e tre racconti noir per la collana Tutto Sotto (ed. Neos 2020-21-22). Mostra tutti gli articoli di Daniele Baron
mi piace tantissimo la trasparenza dell'acqua…:-)
ciao Daniele, a presto
Grazie cara Carla, lieto che ti sia piaciuta.
A me quest'opera per certe cose convince meno delle precedenti per altre è un ulteriore avanzamento.
La prossima sarà di nuovo differente. E' questo Il bello, e l'inconveniente anche, di non avere uno stile definito.
A presto
Un abbraccio
il tuo stile definito è rivelato soprattutto nel corpo di quegli animali misteriosi che rivelano l'uomo nascosto.
è questa la tua carta vincente, il sentimento nell'animale.
ciao Daniele, un abbraccio forte!
In effetti, se ben ci penso nella mia opera c'è sempre un ritorno della metamorfosi (a parte qualche pausa e divagazione) animale-uomo. Ciò che varia spesso è solo il modo con cui li dipingo, la tecnica
Ti ringrazio per il tuo parere, che è molto gradito: è importante per me comprendere come la mia opera venga percepita dagli altri, quali emozioni susciti e quali siano le cose che agli occhi degli altri siano più potenti.
Buon week end
Ricambio l'abbraccio!
D.