Vorticosa-mente
Pubblicato da Daniele Baron
Daniele Baron [Pinerolo 1976] vive in provincia di Torino. Nel 2004 si laurea con lode in Filosofia Teoretica presso l’Università degli Studi di Torino con una tesi su Jean-Paul Sartre. Dopo gli studi, trova lavoro come impiegato presso un Comune. È appassionato dell’opera del filosofo e scrittore francese Georges Bataille: per «Filosofia e nuovi sentieri» cura la pagina Batailliana. È scrittore e pittore: i suoi quadri e disegni sono visibili in rete sia sul suo blog personale sia su altri portali. Ha pubblicato in volume: una raccolta di racconti dal titolo "Il gioco dell'insolito" (ed. Porto Seguro, Milano 2023), un romanzo "Il Risveglio" (ed. Robin, Torino 2022) thriller psicologico, un romanzo giallo “Mise en Abyme” (ed. Il Seme Bianco 2019), un’opera poetica sperimentale, “Il Cantico di Hermes” (ed. Controluna 2018) e tre racconti noir per la collana Tutto Sotto (ed. Neos 2020-21-22). Mostra tutti gli articoli di Daniele Baron
questo tuo ultimo è un pò inquietante, devo ammettere che l'angelo giallo sotto l'ala del corvo pipistrello fa presagire una certa influenza negativa
avrei preferito vedere l'angelo solo ergersi sopra lo scudo…
però la interpreto anche come il demone che prende sotto la sua ala la creatività per guidarla verso più alte espressioni.
ciao carissimo Daniele, bello sapere che hai ripreso la pittura!
a presto
c.
A me il “tunnel” ricorda Hieronymus…
E ci vedo un'ambiguità nella sua possibilità di apertura, alla luce delle due figure; complimenti, visione che si lascia divorare, divorandomi.
A.
osservo sempre con piacere le tue opere , e sono contento che tu sia tornato a creare qualcosa di nuovo. l'idea che esprimi, il senso profondo e filosofico che avvolge la tua creativita. i miei complimenti. joshua
Grazie cara Carla per la tua attenzione.
In effetti una lunga pausa necessaria mi ha tenuto lontano dalla creazione pittorica. Allora ho preferito attendere e una nuova via si è profilata da sé con anche una tecnica diversa.
Inquietudine? Trovo sia un elemento essenziale per creare. La tua interpretazione va nella direzione giusta.
Grazie
Un caro saluto.
Grazie a te Arthur per l'accostamento che mi lusinga.
Mi rende felice sapere che una sensibilità come la tua sia stata colpita dalla mia visione, soprattutto se nel senso in cui scrivi (senso alchemico) del divorare per essere divorati.
E' vero l'apertura sembra insieme una via di fuga e una trappola. Un possibilità di vedere nella luce più piena da un lato e dall'altro contemporaneamente di essere inondati da troppa luce, diventando ciechi.
Grazie ancora per il tuo passaggio di qui e per il tuo segno.
D.
Grazie Joshua per seguire la mia creazione.
In effetti dopo che si “esaurisce” un tema o uno stile è necessario tentare qualcosa di nuovo. Seguendo anche io le tue opere, sapendo che anche tu sei sperimentatore indomito, so che mi comprendi.
In fondo qualcosa torna sempre quando si cambia, c'è una unità nella differenza.
Grazie per i complimenti.
A presto.