Accomodati, assenza

Accomodati assenza
olio su tela
30×30 cm

Il desiderio e l’immaginazione hanno bisogno dello spazio d’assenza per librarsi, hanno bisogno di qualche cosa che inneschi il loro moltiplicare i fantasmi. La sedia vuota e la sua ombra richiamano l’assenza e la fanno “accomodare”, solo per renderla ancora più pesante e presente.

4 pensieri riguardo “Accomodati, assenza

  1. la sedia sulla quale mi sembra di stare più comoda è proprio questa…
    anche ora ci sto seduta sopra, e appoggio i piedi sull'asticella in legno resistente!
    (il mio letto preferito è il parquet;-)

    buona domenica Daniele

  2. Ciao Carla e grazie per il tuo commento qui! 🙂 La sedia richiama l'assente, è un'attesa di qualcuno e insieme rende presente la sua assenza. Ecco perché fa “accomodare” l'assenza, gli crea lo spazio necessario, spazio immaginativo per eccellenza. Il desiderio e l'immaginazione hanno bisogno dello spazio d'assenza per librarsi, hanno bisogno di qualche cosa che inneschi il loro moltiplicare i fantasmi.
    Buona domenica a te
    Un abbraccio

  3. ciao, quest'opera per me , per la mia sensibilità, è molto intensa. io ci vedo tutte le mie perplessita, i miei silenzi e le mie riflessioni. molto bella daniel, ciao!

  4. Grazie Joshua, sono sempre molto felice quando una mia opera riesce a significare molto anche per chi la guarda, quando riesce a con-sonare con un'altra sensibilità creativa come la tua. Lo sguardo attento degli altri arricchisce anche me e l'opera è il medium per questo processo fondamentale per me.
    Grazie ancora e buona serata!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...