Eva

Eva
olio su tela
50×50 cm

I neri rami dell’albero della conoscenza, nello specchio celeste a zig-zag come fulmini, sono le vene dei polsi di Dio. Lei sa ora cosa rimpiangere: non poter più essere acqua nell’acqua in quell’immenso cielo in cui la sua pelle di pesce solleciterebbe un tatto morboso, non poter più essere aria nell’aria in quell’alba tenue, respirata attraverso il fresco delle nubi disperse, non poter più essere terra nella terra in quell’isola germogliante e cieca e soffocata, né più essere fuoco nel fuoco in quell’esplosione di carne e nel piacere della deiezione di sogni attraverso sfinteri incontrollabili. La falsa coscienza, trovata nel peccato, come un becco di aquila martorierà le carni. Scheletri agghindati avranno la presunzione di essere perfetti compagni per feste danzanti e dopolavoro agonistici. Ma Eva ci ha liberato dall’asservimento al perverso gioco di un dio-giudice, giogo per menti deboli, pane per prigionieri autoesiliati, per donarci il gusto nostalgico per infantili ebbre melodie e febbri.

2 pensieri riguardo “Eva

  1. Eva sa cosa osa. sì.
    mi attrae la tua pittura. vibra in profondità come il cuore di un feto osceno prima di essere messo in mano all' uomo il quale come una patata bollente se lo getterà alle spalle con tutto l' amore nominativo che sfasci…a con avallo dello specchio. ma volevo anche scrivere altro, cerco un libro e ho un gran casino qui magari aggiungo dopo. rischio di ripetermi e me ne scuso. e poi questo testo è poesia. mi viene in mente Borges: “ho bevuto il bicchiere fino alla feccia
    ho visto con i Miei occhi quello che non avevo mai visto:
    la notte e le sue stelle.
    ho conosciuto il levigato, il sabbioso, il disuguale, l' aspro
    il sapore del miele e della mela…[cut]
    (la traduzione è di Livio Bacchi Wilcock)
    caro saluto
    paola

  2. grazie Paola per come hai saputo vedere e svelare significati che avevo messo in modo inconscio, per avere intuito la forza positiva e carica di valore, seppur in “negativo”, della figura di Eva, che ci ha liberato in fondo da un giogo attraverso la conoscenza. Eva sa cosa osa ed alla fine è il suo sapere, nonostante il male che può portare con sé, che ci ha concesso la libertà e l'amore al di là della legge.
    Daniele

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...