La ferita

Gruppo Avamposti

«Ovunque, in tutta la realtà accessibile e in ogni essere, è necessario trovare il luogo sacrificale, la ferita. Ogni essere è toccato solo nel punto in cui soccombe: una donna sotto la sua gonna, un dio nella gola dell’animale sacrificale» [G. Bataille, L’amicizia, SE, 1999 Milano, p. 18]

OLYMPUS DIGITAL CAMERA Prometeo ® 2009 Daniele Baron

L’autoritratto è sempre stato uno sdoppiarsi, un modo per l’artista di vedersi attraverso un altro, un doppio. Si tratta di riflettere e di fare il punto della situazione sullo “stato dell’arte”, vale a dire sulle condizioni attuali della creazione. Lo specchio in cui il pittore si rimira è la capacità di creare visioni. Saremmo troppo semplici se pensassimo che ritraendosi l’artista volesse semplicemente presentarsi, o mostrarsi, o coincidere con sé; egli vuole dare conto di ciò che gli permette di uscire da sé: che cosa è la visione se non il divenire altro, se…

View original post 17 altre parole

2 pensieri riguardo “La ferita

  1. è piuttosto impressionante per la ricchezza di particolari: la cerniera con il cerotto strappato visibile, la manetta, il rosso del sangue fresco, la mano tenuta come artiglio sopra il rapace (simbolo fortissimo di sessualità) …
    è lo sguardo che mi risulta indecifrabile, una sorta di maschera …sembri a tuo agio 🙂

    mi piace questo esporsi del corpo dell’anima!
    ciao Daniele, continua così 🙂

    1. Grazie Carla per il tuo passaggio di qui e per le tue considerazioni.
      Soltanto la nudità può svelare il nostro essere-altro costitutivo, o meglio il denudamento, il toglierci gli abiti. È una condizione necessaria per creare in maniera autentica.
      Un abbraccio
      A presto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...