Gruppo Avamposti

Con piacere segnalo la nascita del “Gruppo Avamposti” una ricerca collettiva, un laboratorio di creazione

Gruppo Avamposti

avamposti 8 copia3 copia [Avamposti n. 8 © Alfio Catania]

Il Gruppo degli Avamposti è un progetto e laboratorio culturale che nasce dall’incontro tra tre artisti: Daniele Baron, Alfio Catania, Paola Lovisolo. Si riporta qui il Manifesto del gruppo.

I.
“Noi abitiamo gli Avamposti”

Noi abitiamo gli Avamposti: la nostra terra è sempre al confine, all’orizzonte di ciò che si sa. Abbiamo antenne per captare segnali da un territorio nemico e seducente, abbiamo organi nuovi e sconosciuti per sentire, tracciamo nuove mappe per lasciare cadere le vecchie come pelli di serpente.
Oggi giorno cosa significa davvero creare, se non ancor più che comunicare un’insofferenza profonda dello spirito rapito in una corsa veloce verso una globalizzazione schematica, senza sostegni né un futuro idoneo per terminare una vita in condizioni accettabili? L’artista ha il dovere di dedicare una sorta di sorveglianza intellettuale riguardo il tempo in cui vive.
Il gruppo artistico Avamposti è un sistema di affinità…

View original post 580 altre parole

2 pensieri riguardo “Gruppo Avamposti

  1. Alla domanda: − Che cos’è l’arte? − Si potrebbe rispondere celiando (ma non sarebbe una celia sciocca): che l’arte è ciò che tutti sanno che cosa sia.

    Benedetto Croce, Breviario di estetica, 1912

    1. Grazie mille Paola per avere riportato questa citazione da Croce che secondo me è molto vera. L’arte è qualcosa di arcaico, che tutti sanno cosa sia, che non ha bisogno di un particolare sapere o di una specifica specializzazione. In questo senso è necessaria, perché risponde ad una esigenza che risale ai primordi della storia dell’uomo. Solo se s’interrompe questo legame con l’arcaico allora si crede che occorra un preteso sapere, o una specializzazione per saper riconoscere l’arte.
      Un caro saluto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...