Luce cinerea

“Luce cinerea”
pastello su carta

4 pensieri riguardo “Luce cinerea

  1. ricorre (nel)la bambina il disfatto e il fatto.
    (queste le parole senza ragionarci su, senza determinare soggettivamente a mio presuntuoso piacere derivazioni declinate dai e di simboli da eventualmente indagare qui)
    e sono felice nel cuore nel vedere il pittore all' opera'. 🙂
    ciao.
    paola

  2. la trovo un'immagine tenerissima, quel sole tra le mani…la luce e l'ombra tra l'essere uomo e l'essere animale.

    ciao mio carissimo Daniele

  3. Grazie Paola: è stata un piacevole sorpresa anche per me ritrovare l'entusiasmo smarrito per il dipingere 🙂 Spero che duri questa gioiosa sensazione e produzione.
    Interessante ciò che noti e molto corrispondente al mio sentire disegnando: lasciare l'essenziale. Il fatto e disfatto, dici bene. Il rifinito e il lasciato così allo stato di abbozzo.
    In questa logica rientra il paesaggio che carezzando i capelli della bambina è una specie di trama che acceca.
    A presto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...