Da poco uscito per le edizioni Neos di Torino SOTTO IL PELO DELL’ACQUA. Tra i venti racconti noir di questa antologia c’è anche il mio PESCA MIRACOLOSA.
Venti racconti ambientati in Piemonte all’insegna di misteri, delitti, amori criminali, inevitabili destini, vendette personali, nemesi e altre storie.
Disponibile in libreria o online su Amazon o contattandomi direttamente da me.
Ringrazio il curatore Ernesto Chiabotto per l’eccellente lavoro e per il supporto.
L’ acqua è l’elemento primordiale per eccellenza.
Può essere limpida e chiara, o uno specchio che riflette oppure può essere torbida e nascondere chissà quali misteri.
È stata una bella sfida per me inventare un racconto noir a tema: PESCA MIRACOLOSA.
È ambientato al Laux, nel Comune di Usseaux.
Sarò riuscito nel rendere inquietante e noir un luogo normalmente tranquillo, pacifico?
Sta a voi scoprirlo e dirlo!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Daniele Baron
Daniele Baron [Pinerolo 1976] vive in provincia di Torino. Nel 2004 si laurea con lode in Filosofia Teoretica presso l’Università degli Studi di Torino con una tesi su Jean-Paul Sartre. Dopo gli studi, trova lavoro come impiegato presso un Comune. È appassionato dell’opera del filosofo e scrittore francese Georges Bataille: per «Filosofia e nuovi sentieri» cura la pagina Batailliana. È scrittore e pittore: i suoi quadri e disegni sono visibili in rete sia sul suo blog personale sia su altri portali.
Ha pubblicato in volume:
una raccolta di racconti dal titolo "Il gioco dell'insolito" (ed. Porto Seguro, Milano 2023), un romanzo "Il Risveglio" (ed. Robin, Torino 2022) thriller psicologico, un romanzo giallo “Mise en Abyme” (ed. Il Seme Bianco 2019), un’opera poetica sperimentale, “Il Cantico di Hermes” (ed. Controluna 2018) e tre racconti noir per la collana Tutto Sotto (ed. Neos 2020-21-22).
Mostra tutti gli articoli di Daniele Baron