E’ con piacere che annuncio il debutto della rivista di filosofia on-line “Filosofia e nuovi sentieri”.
Quest’impresa nasce dalla collaborazione con due cari amici, nonché validi pensatori: Luca Ormelli e Giuseppe Savarino.
Oggi esce il primo articolo, scritto da me, intitolato “Storia del nulla di Sergio Givone”.
Qui c’è il link alla rivista: Filosofia e nuovi sentieri
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Daniele Baron
Daniele Baron [Pinerolo 1976] vive in provincia di Torino. Nel 2004 si laurea con lode in Filosofia Teoretica presso l’Università degli Studi di Torino con una tesi su Jean-Paul Sartre. Dopo gli studi, trova lavoro come impiegato presso un Comune. È appassionato dell’opera del filosofo e scrittore francese Georges Bataille: per «Filosofia e nuovi sentieri» cura la pagina Batailliana. È scrittore e pittore: i suoi quadri e disegni sono visibili in rete sia sul suo blog personale sia su altri portali.
Ha pubblicato in volume:
una raccolta di racconti dal titolo "Il gioco dell'insolito" (ed. Porto Seguro, Milano 2023), un romanzo "Il Risveglio" (ed. Robin, Torino 2022) thriller psicologico, un romanzo giallo “Mise en Abyme” (ed. Il Seme Bianco 2019), un’opera poetica sperimentale, “Il Cantico di Hermes” (ed. Controluna 2018) e tre racconti noir per la collana Tutto Sotto (ed. Neos 2020-21-22).
Mostra tutti gli articoli di Daniele Baron
si avvera così anche un tuo desiderio. ne sono molto contenta, Daniele. già seguo da un po' Samga e Savarino e vi leggerò con interesse. buoni passi allora in filosofia per questa nuova creatura e complimenti a tutti.
paola
Ti ringrazio cara Paola e sono molto felice di sapere che ci leggerai. Hai ragione: si avvera un desiderio che da un po' coltivavo. 🙂
Grazie.
Buona serata
A presto
sono felicissima per questa collaborazione che reputo fertile e ricca di acume.
ti seguirò con grande entusiasmo!
a presto
C.
Ciao Carla, grazie mille per il tuo entusiasmo! Sono felice di sapere che ci seguirai nella nostra impresa.
A presto
Un abbraccio!
* Samgha
chiedo scusa per il refuso.
grazie. 🙂